Stiamo volando in caduta libera verso la prima Repubblica ma non abbiamo il paracadute
Sembrava impossibile ma dal 2013 in avanti il Parlamento dall’essere ad un passo dalla terza Repubblica sta ricadendo nei meccanismi della prima.
I 5s nel loro complesso di superiorità innato da chi frequenta l’Università della strada entrarono il Parlamento promettendo di aprirlo come una scatoletta di tonno.
Renzi, dopo aver fatto mille limature, chiese un referendum per la sua riforma costituzionale che avrebbe portato ad un sistema maggioritario e un cambio sostanziale delle prerogative del Senato. L’ego di Renzi ha trasformato il referendum costituzionale in uno pro o contro di lui col risultato che i no hanno vinto e…
La caduta era inevitabile, sia per Renzi sia per l’assetto Costituzionale. La legge elettorale proposta nel referendum valeva solo per la Camera dei Deputati in quanto per i Senatori era previsto che fossero nominatati. E la nuova legge non prometteva niente di buono!
Ma la caduta più rumorosa dal mio punto di vista l’hanno fatta i 5s.
Mai con questi, mai con quelli e poi stanno con tutti pur di non uscire dalle stanze dei bottoni.
Uno vale uno ma se quell’uno è il sacro blog allora decide lui.
Al massimo due mandati ma se il blog decide diversamente vanno bene anche tre, giusto per far fruttare l’esperienza maturata..
E così un po’ alla volta la caduta dei duri e puri lentamente ha preso velocità.
E il caos creato dalla caduta di stile (per usare un eufemismo!) di Renzi ha fatto esplodere quello che diceva l’Erminia, la bidella del Centro di Educazione Ambientale dove lavoravo 25 anno fa: quando arrivano a Roma si mettono tutti a sedere!
Col Governo in bilico, per restare in sella, vanno quindi bene anche i “costruttori”: chiamarli responsabili era troppo da prima Repubblica ed evocava gli Scilipoti e i Razzi di berlusconiana memoria.
E a fare la chiamata alle armi si è proposto quel Mastella prima Ministro per Berlusconi, poi per Prodi giusto il tempo per farlo cadere.
Quando Mattarella parlava di “responsabili” penso che si riferisse a persone capaci di dare una spinta positiva al Governo, non di voti racimolati ovunque per rimanere vivi.
E’ cambiato tutto per non cambiare niente, come diceva il Gattopardo!
Benvenuti nella prima Repubblica!