Indicativo futuro

Anche ieri sera l’indicativo futuro si è dimostrata la modalità temporale preferita da Conte.

Da quasi un anno si presenta a noi, quasi tutte le sere dopo cena, ci racconta come stiamo e coniuga tutti i verbi con l’indicativo futuro.

Faremo… produrremo… approveremo… finanzieremo… organizzeremo…

Peccato che quasi sempre parli prima di discuterne con i suoi Ministri. Peccato che spesso dal Consiglio dei Ministri esca qualcosa di diverso da quello annunciato solo poche ore prima.

Anche ieri sera nella replica prima del voto di fiducia al Senato, Conte per rispondere alle accuse subite ha infilato 5 o 6 verbi all’indicativo futuro. Un po’ per rispondere alle accuse, un po’ per cercare di avere un voto in più.

Per fortuna per lui io non votavo. Certo, ho avuto modo di ascoltare solo quella replica e non la sua esposizione ne la voce dei gruppi ma di sicuro non mi ha convinto.

Da un anno viviamo di proclami all’indicativo futuro, di bonus e mance e continuiamo a non sentire verbi al presente: stiamo facendo… stiamo finanziando…

Rispondi